Branzino con crema di carciofi
Un modo diverso di preparare il branzino (o spigola). Una semplice cottura in padella e una crema di accompagnamento che ne esalterà tutte le proprietà e la morbidezza: il branzino ai carciofi non delude mai.

Ingredienti
per 2 persone:
- 1 branzino
- 3 carciofi medi
- olio Extravergine D’oliva
- 1 spicchio Aglio
- sale
- rosmarino
- 150 gr di pomodorini pendolini
Preparazione
Preparazione crema
- Pulire i carciofi e tagliarli a metà. Metterli in una casseruola con un po’ d’olio, l’aglio e il sale e farli con l’aggiunta di un po’ d’acqua per volta finché non saranno teneri.

- Passare al mixer i gambi e circa la metà dei carciofi in modo da ottenere una crema, da mettere poi da parte.
Preparazione pesce
- Per prelevare il primo filetto di branzino, fate scorrere la lama coltello in senso orizzontale al piano di lavoro, dalla pinna fino ad arrivare alla testa.
- Con un coltello da pesce, eliminate la coda, quindi fate passare la lama in direzione della testa in senso longitudinale.
- Eliminate la testa del branzino, quindi separate la lisca centrale. Avrete in questo modo ottenuto i due filetti.
Preparazione sugo
- In una padella scaldare un filo d’olio e unire i pomodorini tagliati a metà; aggiungere le metà del branzino, insaporire con il rosmarino e cuoce per pochi minuti
- Disporli su un piatto e condire con qualche cucchiaio di crema di carciofi, un filo d’olio e un pizzichino di sale. Decorare con i carciofi rimasti e il rosmarino