Rana pescatrice in guazzetto
Una ricetta squisita, facile da realizzare e con pochissimi ingredienti. Il gusto di questo piatto sta nella semplicità degli ingredienti e nel gusto della rana pescatrice o coda di rospo. Accompagnato con crostini di pane per rendere raffinato il piatto e gustoso!

Ingredienti
- 4 fette di rana pescatrice (600 g)
- 600 g di vongole
- olio extravergine di oliva
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 spicchi di aglio in camicia
- 150 g asparagi
- mazzetto di prezzemolo
- peperoncino
- capperi (40 g)
Per i pomodorini confit
- 15 pomodorini ciliegini (300 g)
- qualche rametto di timo
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- la scorza di 1 arancia non trattata
- olio extravergine di oliva (10 g)
- fior di sale
- pepe fresco
Preparazione
- Lavare i pomodorini, tagliare le estremità e porre su una placca da forno; spennellare con olio e spolverizzare con zucchero a velo, fior di sale, la scorza d’arancia grattugiata e pepe fresco. Infornare a 95 °C per due ore e mezza fino ad ottenere un pomodoro candito.
- Dopo aver lasciato le vongole a bagno qualche ora in acqua salata, farle aprire, filtrando la loro acqua e tenendola da parte. Per insaporire le vongole, spadellarle, poi, velocemente con aglio in camicia, olio extravergine di oliva, peperoncino e prezzemolo.
- Infine, preparare il cartoccio da infornare con i pezzi crudi di rana pescatrice, le vongole con la loro acqua, qualche goccia di tabasco, i capperi, gli asparagi tagliati a pezzi e i pomodorini confit. Cuocere il cartoccio in forno per dieci minuti a 180 °C e servite il tutto.