Cannolicchi al pesto di olive taggiasche
I cannolicchi, chiamati anche candele di mare per la loro forma, sono molluschi ideali per servire piatti prelibati e ricchi di gusto. Come piatto unico o antipasto vi suggeriamo una ricetta facile da preparare: cannolicchi al pesto di olive taggiasche! Ricetta elaborata da Valentina Amati, chef di fama internazionale che ha realizzato per Orapesce anche la linea gastronomica in vasocottura Insieme

Acquista qui e ricevi a casa
Nessun prodotto al momento disponibile
Lista ingredienti completa
- 500g di cannolicchi
- 100 g di olive taggiasche denocciolate
- 50 gr di parmigiano
- 2 patate
- 2 carote
- 2 zucchine
- Qualche foglia di basilico
- Qualche foglia di prezzemolo
- Olio Extravergine di oliva
- La buccia grattugiata di un limone
Preparazione
- Lavare sotto acqua corrente i cannolicchi e cercare di eliminare più acqua possibile
- In una padella aggiungere un filo d'olio e scottare i cannolicchi fino alla loro apertura dopo circa 2 minuti. Lasciarli riposare un po' e verificare che non ci siano rimasugli di sabbia e pezzetti di conchiglie
- Prendere il parmigiano e le olive taggiasche e fare un trito grossolano che poi metterete sui cannolicchi
- Aggiungere sui cannolicchi il pesto di olive e poi passare in forno (preriscaldato a 200°) per 7-8 minuti con funzione grill
- Pelare le verdure e tagliarle prima a strisce e poi a julienne
- Tritare basilico e prezzemolo e aggiungerli insieme all’olio in una padella calda. Saltare le verdure per 8-10 min lasciandole croccanti e salare
- Pronti per impiattare: adagiamo mucchietti di verdure nel piatto in maniera casuale e poi sopra i cannolicchi. Decorare con qualche foglia piccola di basilico e e una grattugiata di scorza di limone.
