Nome scientifico
Zeus Faber
Il pesce san Pietro appartiene alla famiglia Zeidae, vive nelle acque salata ed il suo nome scientifico è Zeus Faber. Alcuni esemplari possono raggiungere il metro di lunghezza e i 7 chili di peso; il suo corpo ha forma elissoidale ed è sovrastata da una testo con protuberanze e spine. La bocca è grande e a forma di imbuto. Le pinne dorsali e caudali hanno aspetto filamentoso e lunghe pinne ventrali. È caratterizzato da una macchia scura che segna lateralmente le sue squame chiare: si narra che questa sia l'impronta che san Pietro, primo essere a catturare questo pesce, lasciò con le proprie dita sull'animale. Predilige fondali sabbiosi e profondi e acque temperate, ma non esita ad avvicinarsi alle coste, per questo spesso lo si riesce a catturare in acque basse. È molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero. Predilige fondali sabbiosi e profondi e acque temperate, ma non esita ad avvicinarsi alle coste, per questo spesso lo si riesce a catturare in acque basse. È molto diffuso nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero.