Caratteristiche
Olio italiano biologico extra vergine di oliva monocultivar canino
Non ci sono prodotti nel tuo carrello
acquista oraImpossibile caricare la disponibilità di ritiro
Olio extravergine prodotto a partire da una varietà autoctona dell'alto Lazio, già conosciuta dagli Etruschi, e che si caratterizza per la sua ricca chioma, la rusticità e la facilità di adattamento al terreno.
Produce frutti piuttosto piccoli e, a maturazione tardiva, e l’olio che ne deriva è di colore verde smeraldo con riflessi tendenti al giallo.
L’intera lavorazione segue le regole del processo biologico e dona sentori unici di cardo, erba e mandorla: un vero viaggio sensoriale alla scoperta dei sapori autentici di questo magnifico territorio.
Utilizziamo esclusivamente mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP.
Una volta nel carrello potrai selezionare data e fascia oraria disponibili per consegnare al tuo indirizzo.
Il prezzo finale viene calcolato sul peso del pesce effettivo, dopo che è stato già lavorato e pulito.
Olio italiano biologico extra vergine di oliva monocultivar canino
Olio extravergine di oliva, dal profumo fruttato con sentori di mandorla, erbe aromatiche e carciofo
L’acidità di questo prodotto non è mai superiore allo 0,25%, e lo rende a tutti gli effetti di altissima qualità. La normativa prevede infatti livelli inferiori allo 0,80% per olii extravergini e inferiori allo 0,40% per quelli DOP.
Farnese (VT), 360 mt sul livello del mare
Da consumarsi preferibilmente entro 18 mesi dalla data di imbottigliamento.
Conservare in un luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di luce e di calore. Richiudere la confezione dopo l’uso per ridurre al minimo l’esposizione all’aria.
Carboidrati di cui zuccheri 0 g - Sale: 0 (per 100 g)
Il pesce fresco viene pescato solo dopo il tuo ordine
Presso laboratori specializzati in assoluta sicurezza
Mezzi di trasporto a temperatura controllata
Già pronto per essere cucinato e gustato