Passa alle informazioni sul prodotto
1 su 2

Fasolari dell’Adriatico

Prezzo di listino €19,90
Prezzo di listino Prezzo di vendita €19,90
Sconto 0% Non disponibile
Imposte incluse.
Peso
1000 g
Aggiungi alla wishlist

I fasolari sono deliziosi molluschi dalla carne morbidissima che vengono pescati soprattutto nella zona dell'alto Adriatico.

I fasolari sono molto gustosi, con una sapidità che li rende unici grazie alla particolare concentrazione di sale. La carne è soda e consistente e la conchiglia, ovale e lucida, rende questo frutto di mare particolarmente adatto a presentazioni raffinate.

Puoi acquistare online i fasolari nella pratica rete da 1 Kg. 

Temperatura controllata

Utilizziamo esclusivamente mezzi di trasporto a temperatura controllata (0-4°) certificati ATP.

Pianifica la tua consegna

Una volta nel carrello potrai selezionare data e fascia oraria disponibili per consegnare al tuo indirizzo.

Paghi solo quello che mangi

Il prezzo finale viene calcolato sul peso del pesce effettivo, dopo che è stato già lavorato e pulito.

COME FUNZIONA ORAPESCE
  • Nome scientifico

    Callista Chione

    I fasolari sono molluschi bivalve dalla forma quasi ovale e sono dotati di una superficie liscia, lucida con sottili strie concentriche. Il fasolaro pescato italiano presenta una colorazione bruno-rosa con bande concentriche e radiali più scure, mentre all'interno è bianco porcellana. E’ una specie comune nell’alto Adriatico che raggiunge le dimensioni di 8-9 cm circa con peso variabile.

  • Indicato per

    4/5 Persone

  • Stato fisico

    Prodotto Fresco

    Vivo al momento della consegna

  • Lavorazione

    Intero

  • Allergeni

    Molluschi e Crostacei

  • Metodo di produzione

    Pescato con draghe

  • Zona Fao di pesca

    37.2.1

    Mar Adriatico

  • Valore energetico

    Kcal 72 – Proteine 8,57 g – Grassi 0,47 g

    Per 100g di prdotto

  • Conservazione

    da 0 a +6°C

    I molluschi devono essere vivi al momento della consegna e consumarsi previa cottura. 
    Versare i molluschi in un colino e sciacquare sotto acqua corrente.  

  • Valori nutrizionali

    I fasolari appartengono alla stessa famiglia delle vongole, per questo i loro valori nutrizionali sono molto simili, con basse quantità di grassi e proteine, e abbondanza di Vitamina A e sali minerali (in particolare potassio, iodio, ferro, calcio e sodio).

  • Consigli in cucina

    Per riconoscere un fasolaro fresco è necessario controllare che le valve siano ben chiuse, segnale che il mollusco è ancora vivo, assicurandosi che risponda a stimoli esterni. Far spurgare i fasolari in acqua fredda e sale per 3 ore così da favorire l'uscita di sabbia al loro interno.